Come eBay riduce le frodi e i rischi grazie a un partner di pagamento globale
5 Minuti
Lo strumento "card-on-file" (letteralmente, "carta registrata/memorizzata") offre ai clienti un'esperienza di acquisto ottimale e migliora le prestazioni dell'azienda. Scopri come funziona e in che modo apporta valore all'esperienza dell'acquirente.
Le transazioni effettuate in modalità "card-on-file" rappresentano il fulcro di diversi tipi di modelli di business, dagli abbonamenti digitali alla vendita al dettaglio, e sono in grado di garantire ai clienti un'esperienza impeccabile. Con il giusto approccio, lo strumento "card-on-file" può consentire di ottenere un rendimento più elevato, una migliore gestione del rischio e nuove esperienze trasversali per i titolari di carte di credito.
"card-on-file" consiste nell'archiviazione dei dati della carta di pagamento da parte di un'azienda, con il consenso del titolare della carta. In tal modo, quest'ultimo può riutilizzare i dati per i pagamenti futuri e per velocizzare le operazioni di checkout.
È importante sapere che l'archiviazione dei dati di pagamento è legata a fattori quali gli standard PCI-DSS. Per di più, le aziende che intendono sfruttare lo strumento "card-on-file" devono essere in regola e sottoporsi ad apposite verifiche.
La tokenizzazione consiste nel sostituire le informazioni sensibili della carta con una serie di informazioni non sensibili, denominate token. La tokenizzazione e lo strumento "card-on-file" procedono di pari passo. Infatti, una volta che la carta è stata registrata, le informazioni sensibili vengono sostituite da un token volto a massimizzare la sicurezza.
I pagamenti tramite "card-on-file" si stanno diffondendo in diversi settori, da quello degli abbonamenti a quello dei trasporti. Anche i settori emergenti, come i negozi indipendenti, si avvalgono dei pagamenti tramite "card-on-file" per migliorare l'esperienza di checkout.
Gli abbonamenti rappresentano un impiego standard di "card-on-file", poiché il titolare della carta autorizza l'azienda ad addebitare periodicamente l'importo di un abbonamento sulla propria carta. Lo strumento può essere impiegato anche per effettuare altri acquisti, oltre al consueto pacchetto di abbonamenti, come nel caso di transazioni intraprese dal titolare della carta.
Le transazioni riguardanti i trasporti e i piccoli spostamenti avvengono, di norma, tramite l'app del fornitore che fornisce i suddetti servizi. I dettagli di pagamento del titolare della carta vengono registrati in modo da evitare di doverli reinserire per ogni corsa in taxi, scooter o bicicletta.
Analogamente alle applicazioni nell'ambito dei trasporti, anche le app per la consegna di cibo utilizzano "card-on-file" per offrire ai titolari di carta un'esperienza di acquisto su misura.
Nel settore dei viaggi e del turismo, i dati della carta vengono generalmente registrati al momento della prenotazione, per coprire i costi che precedono il check-in, come ad esempio in caso di impossibilità a presentarsi o per eventuali addebiti parziali legati alle condizioni dell'alloggio. Durante le operazioni di check-in, il commerciante memorizza i dati della carta per eseguire i pagamenti di eventuali spese accessorie, come ad esempio per i ristoranti o per il risarcimento dei danni.
Il presupposto fondamentale che contraddistingue un negozio indipendente è l'assenza di una procedura di checkout. I negozi assistiti dall'intelligenza artificiale sono in grado di identificare le interazioni degli acquirenti e di addebitare l'importo totale all'uscita dal negozio. È a questo punto, che entra in gioco lo strumento "card-on-file", che consente al cliente di completare il pagamento quando esce dal negozio.
Le aziende che adottano l'Unified CommerceUnified Commerce hanno la possibilità di acquisire i dati della carta in un canale e di utilizzarli in un altro al fine di perfezionare i pagamenti e di effettuare i rimborsi.
I fornitori di servizi di pagamento rateale offrono ai loro clienti la possibilità di pagare a rate utilizzando una carta memorizzata, che viene addebitata periodicamente.
L'utilizzo di una carta memorizzata presuppone diversi aspetti, che iniziano con la registrazione della carta stessa, l'effettuazione di pagamenti con quest'ultima da parte del titolare o del commerciante, l'aggiornamento della carta ed eventualmente la sua rimozione.
La memorizzazione di una carta presuppone il consenso del titolare della carta stessa e può avvenire nei seguenti casi:
Adyen si assume la responsabilità di certificare alla banca emittente il consenso del cliente alla memorizzazione di una carta per i successivi acquisti.
Domande frequenti: quali elementi devono essere inclusi nel contratto per la memorizzazione della carta a cui il titolare deve dare il proprio consenso?
Domande frequenti: l'azienda può registrare autonomamente la carta o deve rivolgersi a un fornitore di servizi di pagamento?
L'archiviazione dei dati relativi alle carte di pagamento è vincolata ai requisiti di sicurezza PCI-DSS. Se l'azienda desidera archiviare i dati, è necessario che sia conforme e che venga sottoposta a verifiche. Adyen è pienamente conforme agli standard PCI Level 1 e può conservare i dati delle carte di pagamento in modo sicuro per conto dei commercianti.
Domande frequenti: il codice CVV/CVC può essere memorizzato?
A causa delle normative PCI, né l'azienda né l'acquirer possono memorizzare il CVV/CVC code.
Una transazione con carta è quella in cui il cliente, titolare di carta, effettua il pagamento di beni o servizi senza dover inserire nuovamente i dati, in quanto sono già stati registrati e salvati. Questa modalità viene comunemente utilizzata nelle . It’s commonly used in a transazioni con carta one-click e spesso devono essere autenticate con la tecnologia 3D Secure.
Una transazione effettuata dal commerciante è quella in cui questi preleva il denaro dal conto del titolare della carta con il consenso di quest'ultimo. Questo tipo di transazione è collegato alla transazione effettuata dal titolare della carta, il cui accordo è stato stipulato a monte.
Abbonamenti
Transazioni con carta non pianificate
Rate
Transazioni disposte dal commerciante in base al settore
È necessario sottoporre il cliente a verifica per poter utilizzare i dati della carta memorizzata?
Durante una transazione con carta effettuata dal titolare, l'azienda deve verificarne l'identità. In alcuni Paesi è obbligatorio utilizzare 3D Secure per l' strong customer authentication (SCA), nei casi in cui l'importo dell'acquisto sia superiore a una certa soglia.
In alternativa, il commerciante può acquisire il codice a tre cifre CVC/CVV fornito dal titolare della carta, per effettuare un'ulteriore verifica durante il checkout.
Qualora la transazione con carta sia disposta dal commerciante, la verifica dei dati identificativi del titolare della carta non è necessaria.
Domande frequenti: le credenziali memorizzate possono essere utilizzate su diversi canali di vendita?
La scelta dipende dal contratto stipulato tra il commerciante e il titolare della carta. Se la carta memorizzata è destinata a essere utilizzata su diversi canali, è necessario che questa clausola faccia parte dell'accordo. Se è stata registrata a seguito di un pagamento in negozio e nel contratto si stabilisce che i dati di pagamento possono essere utilizzati per coprire futuri addebiti per abbonamenti o per pagamenti effettuati in modalità one-click in un canale e-commerce, allora è possibile utilizzarle in tutti i canali.
Prima o poi, è probabile che le informazioni sulla carta debbano essere aggiornate a causa della scadenza o delle modifiche apportate al PAN. Questo comporta notevoli inconvenienti, in quanto le transazioni vengono rifiutate e i titolari delle carte vengono invitati ad aggiornare le informazioni.
Grazie ad Adyen, ogni aggiornamento della carta viene recepito automaticamente, Il che si traduce in una riduzione del numero di rifiuti e in un'esperienza ottimale per i titolari di carta.
Domande frequenti: cosa succede quando un cliente vuole passare da un abbonamento standard a uno premium? L'azienda è tenuta a verificarne nuovamente l'identità?
Le modifiche al contratto relativo alla carta memorizzata devono essere approvate dal titolare della stessa. Di conseguenza, è necessario verificare nuovamente l'identità di quest'ultimo.
Per memorizzare una carta è necessario concordarne i termini nel contratto, incluse le condizioni di cancellazione e di rimborso. Se il periodo di tempo specificato nel contratto si conclude o il titolare della carta decide di annullarlo, la carta memorizzata non può essere più impiegata per elaborare le transazioni e i relativi dati devono essere eliminati.
Quando si elaborano transazioni con carte memorizzate, le aziende devono tenere conto di diversi fattori. Quindi, affidarsi a un fornitore di servizi di pagamento può essere vantaggioso per creare un'esperienza cliente ottimale e migliorare le proprie prestazioni.
Adyen è completamente conforme ai requisiti PCI Level 1 e può memorizzare i dati dei conti di pagamento al posto delle aziende, in modo che queste ultime possano eseguire pagamenti ricorrenti senza memorizzare dati sensibili. Mediante appositi indicatori di transazione, informiamo gli emittenti della carta in merito al rapporto preesistente tra commerciante e titolare della carta. Tali indicatori vengono gestiti per ottimizzare i tassi di autorizzazione, migliorare la soddisfazione dei clienti e ridurre il carico di lavoro per il servizio clienti dei commercianti.
Scopri altri modi per incrementare le entrate. Per saperne di clicca qui.