Capitolo 5: Ottimizzazione del costo totale dei pagamenti
Il 20% delle aziende vuole aumentare il fatturato netto cercando nuovi modi per ridurre il costo dei pagamenti
I retailer si concentrano sempre di più sull'ottimizzazione dei costi di pagamento. Il modo più efficace per farlo è attraverso una strategia olistica che miri a realizzare risparmi in tutto l'ecosistema dei pagamenti. Che si tratti di adottare metodi di pagamento a basso costo, ottimizzare la gestione dei fornitori o ridurre al minimo le frodi, ci sono significative opportunità per ridurre i costi, se si sa dove cercare.
Conclusione 01
Le aziende cercano nuovi modi per ottimizzare i costi di pagamento
Numerose opportunità di ottimizzazione dei costi si nascondono nell'elaborazione dei pagamenti. Ad esempio, i metodi di pagamento locali possono aiutare a evitare le interchange fee e lo smart routing può ridurre i costi e aumentare i tassi di autorizzazione. Ma questi risparmi si otterranno solo se il tuo payment provider li trasferisce a te (fatturando con Interchange++).
Conclusione 02
Le inefficienze operative sono un onere finanziario
La gestione dei pagamenti su base giornaliera può rappresentare un notevole dispendio di risorse. I retailer spesso trascorrono ore (anche giorni) ogni mese a riconciliare le transazioni tra sistemi frammentati. E più fornitori di servizi di pagamento sono coinvolti, più complessa diventa la rete di partnership, contratti, integrazioni e reporting.
Conclusione 03
La frode è ancora una delle principali preoccupazioni quando si parla di costi
Le frodi nei pagamenti sono dannose sotto tutti i punti di vista. Intaccano i margini di profitto e minano la fiducia dei consumatori. L'entità delle frodi varia ampiamente da regione a regione e tra le diverse fasce d'età. Ma una cosa è certa: l'IA è fondamentale per combatterle.
Retail Report 2025: tutto quello che devi sapere
Scarica il riassunto della ricerca con i trend principali, i dati più rilevanti e gli insight per restare competitivo.