Adatta facilmente la tua attività alla vendita da remoto
6 Minuti
Quando si gestisce un'azienda, si punta a evitare la complessità e a mantenere le operazioni il più semplici possibile. Eppure, molte attività rimangono intrappolate in un disordinato groviglio operativo. Prendiamo l'esempio di un business retail. Per un maggiore successo bisogna gestire con attenzione: software per ecommerce, software di accounting, piattaforma di pagamento, software di helpdesk, e inoltre anche sistemi di gestione della supply chain. Oltre a queste attività, bisogna occuparsi di implementare processi per la gestione di resi, reclami e procedure interne, quali richieste tra team e aggiornamenti del sito internet. E siamo solo all'inizio.
È facile risolvere problemi se non si adotta una prospettiva a lungo termine. L' 86% degli intervistati in un sondaggio condotto dalla Harvard Business Review ha dichiarato che il processo decisionale e le procedure aziendali sono ormai così complessi da ostacolare la capacità di crescita.
Come per la maggior parte dei problemi, sapere che esistono è il primo passo verso la risoluzione. Per ogni azienda, arriva un momento in cui, per garantire una crescita scalabile, è necessario fare il punto della situazione e iniziare a esaminare ogni singolo processo cercando un modo per migliorarlo. Eliminando le complessità è possibile gettare le fondamenta per un'attività agile, in grado di soddisfare le necessità dei clienti e dell'intera organizzazione.
Ci sono in particolare tre aree in cui i pagamenti possono aiutare ad aggirare le barriere erette dalla complessità.
Prova a pensare a come la semplificazione delle attività aziendali possa semplificare al contempo l'esperienza di acquisto del cliente. Ogni punto di contatto con quest'ultimo deve essere considerato come un'opportunità di miglioramento. Google li definisce “micro-momenti”, ovvero “momenti di attività decisionale e modellamento delle preferenze dettati dalle intenzioni che si verificano durante l'intero consumer journey” e che spesso possono venire influenzati dai miglioramenti apportati alla piattaforma di pagamento.
Rifletti sui segnali di complessità riportati di seguito (causa spesso della scarsa qualità dell'esperienza clienti) e su come è possibile risolvere questi problemi adottando una piattaforma di pagamento completa:
Le challenge per i clienti |
Le soluzioni ideali |
---|---|
Ha acquistato dei jeans online e vorrebbe sostituirli con una taglia più grande in negozio. | Rendi possibile l'acquisto online con restituzione in negozio e qualsiasi altra combinazione di vendita. |
Si reca in un store più distante perché quello più vicino non ha gli articoli che desidera. |
Ottieni informazioni dettagliate e utili per comprendere a quali store si rivolgono i clienti e quali distante sono disposti a percorrere. |
Ha difficoltà a presentarsi di persona in negozio e vorrebbe quindi ordinare gli articoli al telefono o tramite social. |
Introduci Pay by Link, utilizzabile tramite social, call center o e-mail (tutti nuovi canali di vendita a tua disposizione). |
Non può pagare con un ewallet preferito o non riesce a effettuare un acquisto con pagamento posticipato. |
Permetti di utilizzare i metodi di pagamento online e offline più recenti, senza la necessità di contratti multipli. |
Vuole effettuare il reso in un negozio online ma deve compilare nuovamente i dati di pagamento. |
Memorizza in modo sicuro i dati di pagamento durante la prima autorizzazione in modo che i pagamenti successivi vengano eseguiti in one-click. |
Il flusso di cassa è la linfa vitale della tua attività. Se in un determinato momento il denaro in uscita è maggiore di quello in entrata, potresti trovarti in una posizione difficile, in particolar modo se stai cercando di espanderti. La complessità finanziaria può essere riscontrata in aree quali l'incompatibilità dei diversi sistemi software utilizzati per il reporting e i metodi utilizzati per la riconciliazione.
Tornando all'esempio del retail, se oggi vendi cinquanta paia di jeans, l'ultima cosa che vuoi è dover passare ore e ore della giornata a controllare più e più volte quali pagamenti hai ricevuto, quando li hai ricevuti e da quali card network. Spesso queste attività vengono svolte controllando riga per riga quali pagamenti sono stati effettuati e quali no, al fine di ottenere una precisa riconciliazione dei conti. Per trovare una corrispondenza tra le vendite e i pagamenti ricevuti, potresti dover ripetere più volte questa procedura. Invece, utilizzando funzionalità quali Sales Day Payout potrai ricevere in un'unica soluzione tutti i pagamenti relativi alle vendite effettuate in un solo giorno e beneficiare dei seguenti vantaggi:
Inoltre, poter disporre di tutti i dati in un unico luogo azzera il rischio di errori causati dalla manipolazione di dati provenienti da più sistemi. Potrai suddividere i dati nei modi più vari e significativi, come per intervalli di date, canali o metodi di pagamento, e cominciare ad analizzare le prestazioni della tua attività. Infine, se ciò di cui hai bisogno è un'ottimizzazione rapida, affidarti a un solo provider ti permette di ridurre allo stesso tempo lo stress e il numero di fornitori da cui dipendi, grazie a un servizio di assistenza con team dedicato attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
Il primo passo da compiere per ottimizzare le prestazioni consiste nel comprendere in quali ambiti le tue abilità riescono ad avere il maggiore impatto sui profitti. Nella maggior parte dei casi, si tratta di sales, marketing, contabilità e strategia.
Tuttavia, in alcuni casi la piattaforma di gestione dei pagamenti può esserti ulteriormente d'aiuto:
Un uso intelligente della tecnologia, in special modo quella dei pagamenti, può tradursi in una forza trainante nella semplificazione dei processi aziendali. Le aziende che si espandono più rapidamente sono quelle che sanno riconoscere l'accumulo di complessità e fare del loro meglio per affrontarla. Scegliere la giusta piattaforma di pagamento significa avere una cosa in meno di cui preoccuparsi.