Retail di lusso: come scegliere il partner di pagamento

Essendo un settore con molte particolarità, con prodotti di alto valore e la giusta ossessione di voler fornire un'esperienza indimenticabile al cliente, le aziende di lusso devono fare attenzione ad alcuni dettagli nella scelta del partner di pagamento.

10 settembre, 2023
 ·  4 minuti
Persona che elabora un pagamento utilizzando il terminale di punto vendita di Adyen su un bancone di legno.

Un'attività di retail di lusso non è come tutte le altre. Le esigenze sono diverse e piuttosto specifiche: prodotti con un valore generalmente più elevato rispetto ad altri settori, una grande attenzione all'esperienza di acquisto e un rapporto più stretto dello standard tra venditori e clienti.

Tuttavia, nonostante le sue peculiarità, anche questo settore è interessato dai drastici e rapidi cambiamenti individuati nel nostro Retail Report 2023. I canali digitali stanno guadagnando sempre più popolarità e presa, e i percorsi di acquisto stanno diventando meno lineari, con contaminazioni multiple tra online e offline.

E qui sta la sfida: come scegliere un fornitore di pagamenti che comprenda e possa offrire il miglior supporto per questo particolare settore, assicurando che l'azienda rimanga all'avanguardia quando si tratta del cambiamento delle abitudini di consumo dei propri clienti.

Di seguito, condividiamo 4 punti che un'azienda di retail di lusso dovrebbe prendere in considerazione per scegliere il giusto partner di pagamento.

Iscriviti alla nostra newsletter!

Compila il form e rimani aggiornato